Gello di Pontedera, Italia
BTA
| Plant name | Gello di Pontedera |
| Start up | 2025 |
| Country | Italia |
| Type of Waste | Rifiuti organici |
| Capacity | 44.000 |
| Plant sections | Ricezione rifiuti Pre-trattamento a umido BTA® Digestione anaerobica Valorizzazione biogas in unità CHP Separazione solido-liquido a due step Compostaggio Processo interno di gestione dell‘acqua Trattamento acqua di processo |
| Final Client | GEOFOR S.p.A. |
| Partners | BTA Italia GmbH |
I rifiuti organici raccolti nei comuni della provincia di Pisa, in Italia, vengono ora trattati presso l’impianto di digestione anaerobica di Gello di Pontedera.
La partnership pubblico-privata GEOFOR S.p.A. ha affidato a BTA Italia GmbH le attività di completamento della costruzione, installazione e messa in esercizio dell’impianto secondo il Processo BTA®.
L’impianto di digestione anaerobica di Gello di Pontedera tratta fino a 44.000 tonnellate/anno di rifiuti organici e 7.000 tonnellate/anno di sfalci e potature. I rifiuti vengono alimentati direttamente, senza alcun pretrattamento meccanico preliminare, nel pretrattamento idromeccanico BTA®, che consente la rimozione delle impurità dalla frazione organica digeribile prima che la sospensione organica ottenuta venga avviata alla fase di digestione anaerobica umida in due digestori completamente miscelati da 4.000 m³ ciascuno. Il biogas prodotto, pari a circa 4,65 milioni di Nm³/anno, viene valorizzato in unità di cogenerazione (CHP), ottenendo circa 12 milioni di kWh/anno di energia elettrica. La disidratazione avviene in due fasi, permettendo così di ridurre sia il consumo di flocculanti sia quello di acqua pulita. Un sistema intelligente di gestione delle acque di processo – un ulteriore vantaggio del Processo BTA® – riduce al minimo il consumo idrico e, di conseguenza, le acque reflue.
Grazie al basso contenuto residuo di impurità, i solidi del digestato rappresentano una materia prima ideale per la produzione di compost di qualità. Il processo di compostaggio avviene in loco, in un capannone chiuso dotato di biocelle con aerazione controllata.
In questo modo, l’impianto di digestione anaerobica di Gello di Pontedera consente una valorizzazione sia energetica sia materiale dei rifiuti organici raccolti in questa area della Toscana.
Contact Person
Stephan Schulte
Head of Sales



